
Nel mondo del business, imprevisti come catastrofi naturali, guasti tecnici o cyber attacchi possono mettere a rischio la business continuity delle aziende.
Per affrontare queste sfide e proteggere i propri dati e processi critici, è essenziale implementare solide strategie di Disaster Recovery e Business Continuity.
In questo articolo vedremo quali soluzioni all’avanguardia e come garantire la sicurezza e l’affidabilità delle operazioni aziendali in qualsiasi circostanza.
Perché è importante assicurare la business continuity?
Garantire la continuità operativa è fondamentale per preservare la reputazione e la stabilità di un’azienda. Eventi imprevisti possono causare gravi danni finanziari e danneggiare la fiducia dei clienti.
Assicurare una rapida ripresa delle attività aziendali non solo riduce i tempi di inattività e le perdite economiche, ma dimostra anche un impegno per la sicurezza e la qualità del servizio.
Backup: quando non è sufficiente?
Anche se i backup sono parte integrante di una strategia di Disaster Recovery e Business Continuity, ci sono situazioni in cui potrebbero non essere sufficienti a garantire una rapida ripresa delle operazioni aziendali.
Ad esempio, se un evento catastrofico distrugge l’intera infrastruttura tecnologica, i backup tradizionali potrebbero non essere accessibili o potrebbero richiedere troppo tempo per essere ripristinati.
In questi casi, è essenziale implementare soluzioni di replica dei dati in tempo reale e pianificare procedure di failover per assicurare una continuità operativa senza interruzioni.
Business Continuity e Disaster Recovery: quali differenze?
Business Continuity (BC) e Disaster Recovery (DR) vengono spesso utilizzati in coordinamento tra loro, ma hanno caratteristiche differenti. Con la pandemia che rende nota l’importanza della continuità aziendale, i leader dovrebbero comprendere le differenze chiave.
Vediamole nel dettaglio:
- Disaster Recovery: attuare un processo di “disaster recovery” significa predisporre un sito secondario in cui salvare tutti i dati, che potremmo quindi recuperare in caso di catastrofi naturali (incendi, terremoti, o qualsiasi evento che possa compromettere la funzionalità di un data center).
- Business Continuity: fa riferimento a procedure e processi che hanno l’obiettivo di garantire la continuità del business e di evitare l’interruzione delle attività, sia dovute a disservizi che eventi di varia natura. Essenziale quindi per quei settori dove il tempo di ripristino è un fattore critico.
Business Continuity e Disaster Recovery: quale scegliere?
Bilanciare Business Continuity e Disaster Recovery o scegliere tra uno di essi è una questione di priorità. E le priorità vengono stabilite dalle relazioni commerciali e dalla tipologia di business.
È necessario sapere quanto tempo puoi permetterti di aspettare prima di tornare alla piena operatività, valutare tale ritardo rispetto ai costi di pianificazione ed esecuzione, chi sono i nostri partner, cosa perdono in caso di disastro, quali sono i dati che potrebbero compromettere la relazione.
Queste sono solo alcune delle variabili da prendere in considerazione, ma indipendentemente dal disastro, naturale o provocato dall’uomo, bisogna rispondere rapidamente e in alcuni casi evitare totalmente il fermo aziendale.
SEDOC ti aiuta a scegliere e progettare la soluzione corretta per il tuo ambiente informatico.
La soluzione di SEDOC
SEDOC offre tecnologie all’avanguardia e consulenza specializzata per affrontare le sfide che si potrebbero presentare e garantire la massima protezione e resilienza alle aziende in qualsiasi situazione.
Grazie all’esperienza di oltre 50 anni e alla profonda conoscenza delle aziende del territorio, il nostro team è in grado di identificare i punti critici, sviluppare strategie di mitigazione del rischio e implementare sistemi di monitoraggio e allerta tempestiva, supportando le aziende nell’ottenere una maggiore resilienza e flessibilità operativa.
Quali vantaggi?
La soluzione proposta da SEDOC in partnership con Commvault presenta quattro vantaggi principali:
- Flessibilità: permette di recuperare dati, applicazioni e macchine virtuali da qualsiasi piattaforma.
- Copertura totale: Recovery Point e tempi di ripristino (RPO/RTO) facilmente allineati con i tuoi SLA.
- Versatilità: consente di proteggere i dati da tutti i tipi di minacce.
- Semplicità: assicura un ripristino rapido tramite un’unica soluzione scalabile.
In conclusione…
La Business Continuity e il Disaster Recovery non sono solo concetti aziendali astratti, ma elementi essenziali per la sopravvivenza e la prosperità di un’impresa. Essere preparati per affrontare situazioni di emergenza o interruzioni può fare la differenza tra il successo e il fallimento di un’azienda.
La capacità di riprendersi rapidamente da eventi avversi, proteggere i dati sensibili e garantire la continuità delle operazioni è ciò che distingue le aziende resilienti e all’avanguardia.
Investire in solide strategie di Business Continuity e Disaster Recovery con partner fidati è un passo fondamentale per assicurare la stabilità, la sicurezza e la crescita a lungo termine del tuo business.
Prenditi cura della tua azienda oggi per un futuro più sicuro e prospero domani.